Da sempre al servizio dei
Consumatori in Umbria

Comunicati recenti

Ricadute di +632,00 euro annui a famiglia, di cui +184,80 solo nel settore alimentare. Torna... »

Necessario un ulteriore sforzo per le famiglie, a partire da oneri di sistema e determinazione... »

In tre giorni ci auguriamo il Governo programmi misure realmente efficaci, a partire dalla mai... »

Per i regali, fiori e cioccolatini, nel 2025, le coppie devono far fronte ad aumenti... »

Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul... »

Eventi e comunicazioni interne

Sportello AIA

Sportello AIA nasce con l’obiettivo di fornire Ascolto, Informazione, Aiuto. Si tratta di un’iniziativa pilota e sperimentale da parte di Federconsumatori Perugia con partenariato speciale il Comune di Gualdo Tadino e la Farmacia Capeci.

La mission di Sportello AIA è fungere da facilitatore per mettere in rete le informazioni, l’aiuto e i diversi tipi di assistenza che il territorio, grazie alla presenza di servizi pubblici, privati e di volontariato, offre. Inoltre con la collaborazione dei servizi, a partire dal periodo autunnale, vorremmo promuovere iniziative sociali in base ai bisogni e alle richieste emerse da parte della Comunità.
A causa del periodo storico che stiamo vivendo, che può essere definito da incertezza sul futuro, siamo consapevoli di dover garantire giustizia sociale e ambientale attorno ad una visione condivisa.

Pertanto, Federconsumatori Perugia e i partners Comune di Gualdo Tadino e Farmacia Capeci hanno attivato Sportello AIA che ha sede fissa presso Piazza Martiri della Libertà, 4 – Gualdo Tadino (nella sede del Comune, secondo piano) e può essere contattato al numero: 075 9150260 o all’indirizzo e-mail: sportelloaia.federconsumatori@gmail.com

Per i motivi precedentemente espressi, qualora decideste di aderire al nostro progetto mediante protocollo ufficiale, vi preghiamo di condividere con noi i servizi che il vostro Ente o la vostra Associazione offre.

Iniziative a vantaggio dei consumatori di cui all'art. 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Articolo 7 del D.M. 6 maggio 2022- D.D. 4/08/2023 per il finanziamento della rete degli Sportelli regionali del consumatore.

Ai sensi dell’art. 6 del decreto MIMIT 2023, si precisa che il progetto di Federconsumatori riguardante la Regione dell’Umbria per gli Sportelli di Corciano e Orvieto è finanziato da risorse MIMIT Anno 2023.

Si comunica altresì che le prestazioni relative alle informazioni di primo contatto sono totalmente gratuite.