Sanità: tra criticità e diritti negati. DA NORD A SUD È EMERGENZA NELL’ACCESSO ALLE CURE.

L’articolo 32 della Costituzione eleva il diritto alla salute a rango costituzionale e prevede che la responsabilità della tutela della salute sia ripartita tra lo Stato e le Regioni (Titolo V, art.117, comma 2, lett. m). I principi su cui trova fondamento il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) sin dalla sua istituzione, avvenuta con la Legge […]
Nero su Bianco Puntata 12 del 17 01 2023 Liste d’attesa

Sanità: risorse, liste d’attesa e personale. Se ne parla questa sera a “Nero su Bianco”Sulla sanità c’è un dibattito sulla mancanza di risorse in tutta Italia problema delle liste d’attesa e del personale. L’allarme lanciato dalle Regioni al Ministro della Salute ed a quello dell’Economia a causa dello stanziamento di risorse troppo scarse per sopperire […]
VENERDÌ 13 GENNAIO 2023 CORRIERE DELL’UMBRIA

L’inchiesta del Corriere “Bloccate le visite urgenti”
La Nazione Sabato 9 Luglio 2022 – Perugia, Sanità, le emergenze. “Ospedale-incubo, ho firmato e sono uscito”

Perugia, la denuncia di un 64enne: “Dovevo essere operato alla schiena. Mi hanno parcheggiato in corridoio 4 ore. Ho Avuto paure….”
Queste 8.500 firme bocciano la Regione per la gestione della sanità: consegna a mano dei sindacati

Contestano che non ci siano i confini chiari della sanità privata, assenza di coinvolgimento e assunzioni promesse, «mai mantenute» Consegnate a mano, dentro alcune scatole, direttamente alle Regione, le 8500 firme che i tre principali sindacati hanno raccolto per dire no a questa gestione della sanità e proporne una «davvero universale e pubblica». Appuntamento prima […]
Piano socio-sanitario della Regione, Cgil, Cisl e Uil avviano raccolta firme

Il Piano socio-sanitario elaborato dalla Regione Umbria va cambiato. Si tratta di un documento che sconta prima di tutto la totale mancanza di partecipazione e confronto all’interno della società umbra. Mancanza che ha di fatto prodotto un documento parziale e lacunoso, non coincidente con le principali criticità che attraversano la società umbra. “Come organizzazioni sindacali che […]
Non perdete la puntata che andrà in onda su Retesole (canale 13) alle ore 23:00, nella quale torniamo a parlare di sanità.

Dopo aver visto nelle puntate precedenti come funzionano gli ospedali, la medicina d’urgenza e le case della salute, andremo ad introdurre l’idea della digitalizzazione nella medicina. Siamo entrati in una realtà, dove la direttrice della farmacia Capeci di Gualdo Tadino, la dott.ssa Maria Cristina Monacelli ci ha mostrato come una farmacia è in grado di […]
Salute: Federconsumatori in prima linea contro prodotti di dubbia sicurezza che promettono trattamenti di bellezza miracolosi!

Al via la campagna #iocomprosicuro. Sui social network è sempre più facile imbattersi in promozioni e video pubblicitari di improbabili prodotti di bellezza: già mesi fa abbiamo denunciato delle gocce per gli occhi capaci, secondo chi le promuoveva, di far cambiare colore all’iride. Nei giorni scorsi abbiamo denunciato un altro prodotto a nostro avviso molto […]
Sanità perduta, Petruzzi: “Torpore istituzionale”

Medici e infermieri in pensione, luminari che lasciano il servizio pubblico per andare a lavorare con i privati. E, ancora: mancanza di turnover e di risorse negli ospeda- li, liste d’attesa infinite per gli utenti. La fotografia della sanità locale scattata da Federconsumatori è impietosa, con l’ospedale San Giovanni Battista di Foligno una volta fiore […]
“Una buffonata”. Così Andrea Crisanti liquida l’ordine del giorno approvato alla Camera sulla partecipazione in televisione o in radio degli esperti in materia sanitaria solo se autorizzati dalla struttura sanitaria di appartenenza.

“Quest’idea è venuta dopo una visita in Corea del Nord – ironizza Crisanti – Forse non sa che non si possono fare leggi ad personam o per categorie. Voglio essere chiaro: è una buffonata”, ha detto il professore di Microbiologia e Microbiologia Clinica all’Università di Padova, ai microfoni di ‘Un giorno da pecora’ su RadioUno. […]